Quanto costa sgomberare un appartamento di 80 mq
Ottobre 22, 2025Affrontare lo sgombero di un appartamento di medie dimensioni, come 90 mq, specialmente nel contesto urbano di Milano, solleva molte domande. La prima, e la più importante, è: Quanto costa sgomberare un appartamento di 90 mq? Sebbene per un intervento in versione base si possa partire da un costo di 850,00 €, è fondamentale comprendere i fattori che determinano il prezzo finale per pianificare l’intervento, sia che si tratti di un trasloco, della gestione di un’eredità, della preparazione per una ristrutturazione o del ripristino dell’immobile dopo un cambio inquilino.
Un appartamento di 90 mq, tipicamente un trilocale o un piccolo quadrilocale, può contenere una quantità di arredi e masserizie molto variabile, che influenzerà direttamente il preventivo finale. In questa guida, noi di Sgombero Appartamenti Milano analizzeremo in dettaglio tutte le variabili che definiscono il costo, aiutandoti a capire cosa aspettarti e come evitare sorprese.
Quanto costa sgomberare un appartamento di 90 mq: le variabili principali
Il prezzo di uno sgombero non è mai un importo fisso. Non esiste un “listino prezzi” standard per metro quadro, perché ogni appartamento ha una storia e una composizione unica. Il costo finale è il risultato di un’attenta valutazione, solitamente gratuita e non vincolante, che un professionista effettua tramite un sopralluogo. Vediamo quali sono gli elementi cruciali che analizziamo sempre.
Piano e accessibilità: scale strette, ascensore, autoscala
Questo è forse il fattore logistico più impattante. Sgomberare un 90 mq al piano rialzato è molto diverso da farlo al sesto piano. La presenza di un ascensore capiente e utilizzabile per il trasporto di mobili (spesso soggetto a regole condominiali) è un vantaggio enorme. Se l’ascensore è piccolo o assente, i tempi di lavoro si allungano e aumenta la fatica fisica per gli operatori.
Nelle situazioni più complesse, come palazzi d’epoca milanesi con scale a chiocciola o cortili interni non carrabili, potrebbe essere indispensabile l’utilizzo di un’autoscala. L’uso dell’autoscala, che richiede permessi specifici e personale abilitato, è un costo aggiuntivo ma spesso necessario per operare in sicurezza e rispettare l’integrità del vano scale. Se vuoi approfondire, puoi consultare il nostro articolo su quando serve lo sgombero con autoscala.
Tipologia di materiali: legno, vetro, metallo, RAEE, ingombranti
Non tutto ciò che sgomberiamo è uguale. Un appartamento pieno di vecchi libri o vestiti (masserizie) ha un peso e un volume diverso rispetto a uno con grandi armadi in legno massiccio, divani ingombranti o elettrodomestici (RAEE). Ogni materiale richiede una gestione specifica e ha costi di smaltimento differenti. I professionisti devono separare i rifiuti e gestirli correttamente. Noi di Sgombero Appartamenti Milano garantiamo che tutto il materiale rimosso venga trasportato e scaricato esclusivamente in discariche autorizzate a norma di legge, assicurando un processo ecologico e responsabile.
Quantità di oggetti e volumetria: come incide sul costo finale
Un appartamento di 90 mq può essere semivuoto o, al contrario, accumulato fino al soffitto (come nei casi di sindrome di accumulo). Il costo si basa sul volume effettivo da rimuovere, misurato in metri cubi (m³). Più materiale c’è, più viaggi saranno necessari verso i centri di smaltimento e più ore di lavoro serviranno. Durante il sopralluogo, i nostri tecnici valutano la densità degli oggetti in ogni stanza, dalla cantina alla soffitta (se incluse), per stimare il numero di furgoni e di personale necessario.
Urgenza o giorni festivi: sovrapprezzi e come evitarli
La pianificazione è fondamentale. Se si ha bisogno di uno sgombero “immediato“, magari entro 24/48 ore, o se l’intervento deve essere eseguito tassativamente di sabato, domenica o in orari serali (spesso per rispettare le norme condominiali), è probabile che venga applicato un supplemento. Organizzare lo sgombero con un preavviso di almeno una settimana permette all’azienda di ottimizzare la logistica e al cliente di ottenere il prezzo migliore.
Località e logistica urbana: ZTL, Area C, permessi, cortili condominiali
Sgomberare a Milano città presenta sfide uniche. L’accesso a zone come l’Area C o altre ZTL richiede permessi specifici per i furgoni, che rappresentano un costo vivo. Inoltre, molti palazzi del centro hanno cortili interni dove il parcheggio è vietato o logisticamente complesso, o con orari di carico/scarico molto restrittivi. Un’azienda strutturata come la nostra conosce queste dinamiche e gestisce in autonomia la burocrazia per i permessi di sosta e di occupazione del suolo pubblico (ad esempio per l’autoscala), sollevando il cliente da ogni preoccupazione. Il rispetto delle regole condominiali durante uno sgombero è una nostra priorità.
Capire Quanto costa sgomberare un appartamento di 90 mq richiede un’analisi di tutti questi fattori. Per una valutazione precisa e trasparente, scopri quanto può costare il tuo sgombero: chiama ora il 3662197861.
Esempio pratico di preventivo per uno sgombero di 90 mq a Milano
![]()
Sebbene, come spiegato, ogni preventivo sia personalizzato, proviamo a delineare due scenari opposti per un appartamento di 90 mq a Milano, per dare un’idea degli intervalli di costo.
Scenario standard: appartamento al 2° piano con ascensore, 2 operatori
Immaginiamo un trilocale di 90 mq al secondo piano di un palazzo moderno, con un ascensore condominiale utilizzabile e sufficientemente ampio. L’appartamento contiene arredi standard (cucina, camera, sala) non eccessivamente accumulati. Il lavoro richiede lo smontaggio leggero di alcuni mobili. In questo caso, l’intervento è relativamente rapido: una squadra di 2-3 operatori qualificati può completare il lavoro in una giornata (circa 6-8 ore), utilizzando un furgone di medie dimensioni per uno o due viaggi in discarica. L’accessibilità è buona e non ci sono costi extra per permessi ZTL. Questo tipo di sgombero standard per 90 mq parte da un costo di 850,00 € e rappresenta l’intervento più economico e rapido.
Scenario complesso: 5° piano senza ascensore, grandi mobili, necessità di autoscala
Prendiamo ora lo stesso appartamento di 90 mq, ma situato al quinto piano di un palazzo d’epoca senza ascensore, magari in una via stretta del centro. L’appartamento è pieno di mobili pesanti (librerie in massello, pianoforti, vecchi armadi) e accumuli in cantina. Le scale sono strette. Qui lo scenario cambia radicalmente. È necessario l’impiego di un’autoscala esterna per portare a terra i mobili in sicurezza, con relativa richiesta di permesso di occupazione suolo pubblico. Il personale richiesto sale a 3-4 operatori e i tempi di lavoro possono estendersi anche a due giornate. Il volume di materiale richiede più viaggi in discarica.
Differenze di prezzo tra i due casi: costi indicativi
È evidente che il costo dello “Scenario Complesso” può essere significativamente superiore, anche il doppio o il triplo rispetto allo “Scenario Standard”. L’incidenza dell’autoscala, le ore di manodopera aggiuntive e i maggiori costi di smaltimento per il volume extra fanno la differenza. Questo dimostra perché un prezzo “al metro quadro” non ha senso e perché il sopralluogo è l’unico modo per ottenere una cifra veritiera. Il costo di uno sgombero non si misura in m2 ma in m³ e in ore di lavoro.
Non affidarti a stime approssimative trovate online. Per sapere con certezza Quanto costa sgomberare un appartamento di 90 mq nella tua specifica situazione a Milano, richiedi subito un preventivo gratuito al 3662197861.
Come viene calcolato un preventivo: sopralluogo, stima materiali, tempi di lavoro
![]()
Il nostro processo è trasparente. Quando ci chiami al 3662197861, fissiamo un sopralluogo gratuito. Un nostro tecnico verrà sul posto e valuterà:
- Il volume (m³) e la tipologia di materiale da smaltire.
- L’accessibilità (piano, ascensore, scale, parcheggio).
- La necessità di smontaggio mobili (armadi, cucine).
- La necessità di attrezzature speciali (autoscale, carrelli).
- Il numero di operatori e le ore stimate.
Sulla base di questi dati, formuliamo un preventivo chiaro, onnicomprensivo e senza sorprese.
Strategie per risparmiare sullo sgombero (in modo legale)
Risparmiare è possibile, ma bisogna farlo nel modo giusto, senza incappare in problemi legali o servizi scadenti. Affidarsi a soluzioni “fai-da-te” per un 90 mq è spesso controproducente: il noleggio di furgoni, i costi della benzina, le tasse di smaltimento in discarica (che per i privati possono essere elevate e complesse) e il rischio di infortuni superano quasi sempre il costo di un servizio professionale. Vediamo come ottimizzare i costi in modo intelligente:
Donare oggetti ancora buoni: collaborazione con Caritas o enti solidali
Se l’appartamento contiene mobili, vestiti o anche oggetti in buono stato, la prima opzione è la solidarietà. Contattare enti come la Caritas o altre associazioni di volontariato locali può essere una soluzione vantaggiosa: loro ritirano gratuitamente ciò che è riutilizzabile e tu riduci il volume di materiale da smaltire, abbassando di conseguenza il costo dello sgombero.
Smontare piccoli arredi o preparare scatoloni
Se hai manualità e tempo, puoi contribuire a ridurre i tempi di lavoro della squadra. Smontare in autonomia piccoli mobili (comodini, sedie, piccole librerie) o inscatolare già tutte le masserizie (libri, vestiti, stoviglie) fa risparmiare ore di manodopera, che si traducono in un preventivo più leggero.
Pianificare in giorni feriali e accessibili
Come accennato, evitare l’urgenza e i giorni festivi è la prima regola per non avere sovrapprezzi. Scegliere un giorno feriale, magari in orari in cui il condominio ha meno restrizioni, facilita il lavoro e ottimizza i costi.
Evitare “sgomberi gratis” non certificati o non autorizzati
Attenzione alle offerte di “sgombero gratis”. Spesso nascondono insidie. Potrebbero essere interessati solo a oggetti di valore (antiquariato, modernariato), lasciandoti tutto il resto da smaltire a tue spese. Peggio ancora, alcuni operatori improvvisati potrebbero ritirare tutto per poi abbandonare i rifiuti in aree non autorizzate (campagne, bordi delle strade). Ricorda che la responsabilità dello smaltimento illegale può ricadere anche sul proprietario dell’appartamento. Un servizio professionale ha costi vivi (personale, furgoni, carburante, tasse di smaltimento) che non possono essere azzerati, se non in casi rarissimi di sgombero con recupero di merce di valore pari o superiore al costo del servizio. Per maggiori dettagli, leggi la nostra guida su quando lo sgombero gratis è possibile.
Quando conviene uno sgombero completo vs parziale
A volte non è necessario svuotare tutto. Se devi solo liberare una stanza per una ristrutturazione, rimuovere la vecchia cucina o svuotare la cantina, puoi richiedere uno sgombero parziale. Questo è ovviamente più economico di uno sgombero totale dei 90 mq. Comunica chiaramente le tue esigenze durante il sopralluogo per avere un preventivo mirato.
Non lasciare che il dubbio su quanto costa sgomberare un appartamento di 90 mq fermi i tuoi progetti. Trasforma il caos in spazio libero: chiama il 3662197861 per il tuo preventivo gratuito e senza impegno.
Perché affidarsi a Sgombero Appartamenti Milano
![]()
Scegliere l’operatore giusto a Milano fa la differenza tra un’esperienza stressante e una soluzione rapida e indolore. Scegliendo Sgombero Appartamenti Milano, ti affidi a:
- Esperienza Pluriennale: Conosciamo ogni quartiere di Milano, dalle difficoltà logistiche del centro storico alla viabilità delle periferie.
- Personale Qualificato e Assicurato: I nostri team sono composti da operatori formati, che lavorano in sicurezza (rispettando le norme) e sono coperti da assicurazione RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) per tutelare sia i nostri lavoratori che i tuoi beni e le parti comuni del condominio.
- Interventi Rapidi e Organizzati: Pianifichiamo ogni dettaglio, dalla richiesta dei permessi alla logistica di carico, per minimizzare i tempi e il disturbo.
- Smaltimento Legale Garantito: La trasparenza è il nostro forte. Tutto il materiale viene trasportato e scaricato esclusivamente in discariche autorizzate a norma di legge, nel pieno rispetto dell’ambiente.
- Rispetto delle Parti Comuni: Operiamo con cura, proteggendo ascensori, pianerottoli e androni per mantenere buoni rapporti con il condominio.
- Sopralluogo e Preventivo Gratuiti: Il nostro impegno inizia con una consulenza trasparente e un preventivo chiaro, senza impegno da parte tua.
Conclusione
Sgomberare un appartamento di 90 mq a Milano è un’operazione complessa che, se gestita da professionisti, diventa semplice e veloce. Affidarsi a un’azienda specializzata significa risparmiare tempo prezioso, evitare fatica fisica, e soprattutto avere la certezza che ogni mobile e ogni rifiuto venga gestito in modo legale e responsabile, senza rischi di sanzioni o problemi futuri. Per scoprire esattamente Quanto costa sgomberare un appartamento di 90 mq nella tua specifica situazione, partendo da una base di 850,00 € per interventi standard, e ricevere un preventivo chiaro, dettagliato e gratuito, chiama ora il 3662197861.